Campo de Pico 2020
Trebbiano Spoletino DOC
Vino bianco

€19,00
Uno dei vini bianchi più rilevanti dell’intera nostra Penisola.
Un vitigno, il Trebbiano, che appartiene al territorio compreso tra Spoleto e Montefalco e che porta a vini dalla forte personalità, molto profumati e da una dinamica degustativa piuttosto articolata. In particolare, il Trebbiano Spoletino di Valdangius, alla degustazione, ha note decise di frutta tropicale e banana che dona complessità e un assaggio molto fresco.
Esaurito
Uno dei vini bianchi più rilevanti dell’intera nostra Penisola.
Un vitigno, il Trebbiano, che appartiene al territorio compreso tra Spoleto e Montefalco e che porta a vini dalla forte personalità, molto profumati e da una dinamica degustativa piuttosto articolata. In particolare, il Trebbiano Spoletino di Valdangius, alla degustazione, ha note decise di frutta tropicale e banana che dona complessità e un assaggio molto fresco.
Superficie: 3,5 ha0,5 ha
Vitigno: Trebbiano Spoletino: 100%
Densità: 4300 viti per ha 4300 viti per ha
Allevamento: con potatura a Cordone SperonatoSpalliera con potatura a guyot
Altitudine: 380 metri sul livello del mare390 metri sul livello del mare
Bottiglie prodotte: 2000
Epoca vendemmia: primi giorni del mese di ottobre per il Sangiovese con raccolta delle uve unicamente a mano in casetteseconda decade del mese di ottobre
Vinificazione: raccolta delle uve unicamente a mano con cassette nelle prime ore della giornata; poi macerazione a freddo di 24 ore sulle bucce quindi leggera pressatura; successiva fermentazione a temperatura costante di 15-16°
Affinamento: almeno 6-7 mesi sui lieviti, poi in acciaio e in bottiglia per 3 mesi; vino con un potenziale di invecchiamento di 6-8 anni
Temperatura di servizio: 10-12°
Degustazione: colore giallo paglierino; all’olfatto si sprigionano aromi di frutta tropicale e banana; al gusto rimane fine e intenso con una piacevole freschezza e persistenza