Campo de Pico
Spoleto Trebbiano Spoletino
Vino bianco

Uno dei vini bianchi più rilevanti dell’intera nostra Penisola.
Un vitigno, il Trebbiano, che appartiene al territorio compreso tra Spoleto e Montefalco e che porta a vini dalla forte personalità, molto profumati e da una dinamica degustativa piuttosto articolata. In particolare, il Trebbiano Spoletino di Valdangius, alla degustazione, ha note decise di frutta tropicale e banana che dona complessità e un assaggio molto fresco.
Scheda tecnica
Superficie: 3,5 ha
Vitigno: Trebbiano Spoletino: 100%
Densità: 4300 viti per ha
Allevamento: con potatura a guyot
Altitudine: 380 metri sul livello del mare
Bottiglie prodotte: 5.400
Degustazione: colore giallo paglierino; all’olfatto si sprigionano aromi di frutta tropicale e banana; al gusto rimane fine e intenso con una piacevole freschezza e persistenza
Campo de Pico - Trebbiano Spoletino
Il Trebbiano è una famiglia di vitigni a frutto bianco tra i più diffusi in Italia. Grande capacità di adattarsi alle più diverse tipologie di terreno e condizioni climatiche. Il vino che ne deriva è gradevole e con una chiara e piacevole personalità.
Capsula - C/ALU90- Alluminio
Tappo - FOR51 - Sughero
Bottiglia - GL71 - Vetro
Raccolta Differenziata: verifica le disposizioni del tuo Comune
Accostamenti e sapori
Abbinamenti culinari
si abbina agli antipasti di cucina umbra, pesce, carni bianche, verdure
Caratteristiche
Freschezza
Letteratura
Bar sport
S. Benni
Momenti di trascurabile felicità
F.Piccolo
Musica
Le cose che abbiamo in comune
D. Silvestri
Up and up
Coldplay