Umbria Rosso IGT
Vino rosso

Il Rosso IGT ha un gusto secco e fresco con un tannino molto delicato.
La sua vivacità lo rende adatto ad una degustazione semplice e quotidiana. Esprime con fermezza la forza dei territori umbri e la freschezza delle colline di Montefalco.
Scheda tecnica
Superficie: 3,5 ha
Vitigno: Sangiovese 60%, Merlot 20%
Densità: 4300 viti per ha
Allevamento: con potatura a Guyot
Altitudine: 380 metri sul livello del mare
Bottiglie prodotte: 1500
Degustazione: colore rosso rubino, gusto equilibrato, all’olfatto sentori di ciliegie
Umbria Rosso IGT
Il Sangiovese è uno dei vitigni italiani più diffusi, dalla Romagna fino alla Campania fino al sud Italia in Calabria.
In questi anni, il Sangiovese conosce una grande popolarità anche in California, grazie al successo internazionale dei cosiddetti vini “super tuscans”.
Dalla Napa Valley, si è diffuso nelle maggiori zone vinicole californiane, dalla Sonoma County a San Luis Obispo.
Capsula - C/ALU90- Alluminio
Tappo - FOR51 - Sughero
Bottiglia - GL71 - Vetro
Raccolta Differenziata: verifica le disposizioni del tuo Comune
Accostamenti e sapori
Abbinamenti culinari
Ideale con zuppe semplici, carni rosse alla brace e formaggi semi stagionati
Caratteristiche
Equilibrato, deciso
Letteratura
Compagno di sbronze
C. Bukowski
Oceano mare
A. Baricco
Musica
Me so’ mbriacato
Mannarino
Somebody to love
Queen